3 Mag 2017 - Eventi
Montepaone, una dolcissima giornata di festa per gli alunni del Comprensivo

18 Febbraio 2017
I ragazzi hanno partecipato al “Corso esperienziale Naturium sulla storia del cacao e la produzione della cioccolata”
Una dolcissima giornata di festa per gli alunni dell’Istituto comprensivo di Montepaone che hanno partecipato al “Corso esperienziale sulla storia del cacao e la produzione della cioccolata” tenuto dal maestro Angelo D’Errico e dal dottor Ugo Armando Cotilli. L’iniziativa, promossa dal progetto culturale “Naturium”, si è svolta nei locali dell’Urban Market di Montepaone Lido. Tantissimi i partecipanti che hanno scoperto tutti i segreti della lavorazione artigianale del cioccolato, dalla fava di cacao alla tavoletta. Una immersione totale, fatta di manualità, assaggio e teoria. Entusiasti i ragazzi che hanno anche rivolto numerose domande, ricevendo, a fine giornata, un meritato “diploma”. A giocare un ruolo preminente, il prodotto bio e fondente. Notevoli studi – hanno affermato i due relatori – hanno ormai confermato le proprietà benefiche di questo alimento dovute alla presenza di una svariata quantità di flavonoidi (catechine, epicatechine, antocianine). I
flavonoidi del cacao agiscono come antibatterici, antimutageni, antinfiammatori, vasodilatatori e soprattutto antiossidanti, permettendo la riduzione delle malattie neurodegenerative umane, come ictus, infarti, tumori, disfunzioni cerebrali e le infiammazioni. Il cioccolato fondente contiene alte concentrazioni di triptofano, amminoacido essenziale, che interviene nella sintesi della serotonina, ed infine aumenta la produzione di endorfine. Per questo motivo è definito un antidepressivo naturale. Detto ciò, possiamo quindi confermare che il cioccolato (soprattutto fondente, per il maggior contenuto in flavonoidi) fa bene!