Prodotto aggiunto, vai al carrello
Consegna gratuita per ordini superiori ai € 100,00 e nei comuni di Soverato (CZ), Satriano (CZ), Davoli (CZ) e Montepaone (CZ)

3 Mag 2017 - Eventi

Soverato, martedì la presentazione del progetto Naturium Lab

Soverato, martedì la presentazione del progetto Naturium Lab

1 Aprile 2017

Concluderà l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Carmela Barbalace

Martedì 4 aprile alle ore 18.00, presso l’Istituto tecnico “Malafarina” di Soverato, si terrà la manifestazione di presentazione del progetto “Naturium Lab: concorso di idee per la realizzazione di un moderno centro polifunzionale e commerciale a Montepaone Lido”. L’iniziativa, che mette a bando premi per un totale di 6.500 euro, è promossa dal progetto culturale “Naturium”, con il patrocinio dell’Ordine provinciale degli Architetti di Catanzaro e in collaborazione con Confesercenti, Confcommercio e LifeGate. Parteciperanno alla discussione autorevoli rappresentanti del mondo imprenditoriale nazionale e calabrese, professionisti, esperti di turismo e comunicazione, artisti, chef e produttori locali. Concluderà i lavori l’intervento dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Carmela Barbalace. L’idea proposta da “Naturium” è quella di immaginare un luogo attraverso il quale ricostruire un percorso orizzontale di partecipazione, un destino collettivo e condiviso per l’ampia fascia di territorio calabrese che, dall’entroterra, si affaccia sullo Jonio. Le basi di riferimento sono i concetti classici e mai fuori moda di: sostenibilità ambientale, rispetto e recupero dei rapporti di equilibrio tra uomo e natura, salute e benessere in senso olistico. Ideali di riferimento che “Naturium” coltiva da anni con continue campagne di informazione e sensibilizzazione culturale. Su queste fondamenta poggia il “Naturium Lab”, un ambiente vivo e da vivere, modello di sviluppo sostenibile, luogo ideale all’interno del quale sperimentare temi moderni e allo stesso tempo antichissimi: ambiente, alimentazione, biodiversità, istruzione, informazione, cultura, sport, relazioni, green economy. Una struttura che svolga anche un ruolo di cerniera per il tessuto urbano circostante e di moltiplicatore economico e turistico per l’intero comprensorio. Si prevede, a tale scopo, la rifunzionalizzazione di un edificio già esistente, in corso di realizzazione, e delle aree esterne annesse. “La Calabria tutta – dichiara Giovanni Sgrò, ideatore del progetto Naturium – ha necessità di vedersi valorizzata per le vocazioni che è capace di esprimere. C’è una identità meridionale positiva che può e deve essere riproposta e valorizzata e che non consiste nell’imporre modelli di sviluppo calati dall’alto (mega fabbriche puntualmente fallite o capannoni diventati tristi cattedrali nel deserto) ma nell’evidenziare ciò che di buono esiste in termini di natura, accoglienza, sostenibilità e qualità della vita”. Sul sito internet www.naturium.it è disponibile tutta la documentazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime novità

13 Nov 2021
17 Ago 2021
2 Set 2020